BADOS MARE

Ecco le spiagge nelle vicinanze della nostra casa vacanze!

Il mare della Sardegna con le sue spiagge, baie, calette, golfi, faraglioni, isolette ed arenili è senza alcun dubbio l’attrazione principale della nostra isola.

bados
nei dintorni

Le spiagge di
Pittolongu-Bados

Situato di fronte all’isola di Tavolara, Pittulongu-Bados ha nel suo comprensorio sei bellissime spiagge di roccia granitica, sabbia finissima ed acqua cristallina tra le più belle della Sardegna. Il Lido di Pittulongu, le spiagge dello Squalo, del Pellicano e di Marerocce, di Bados e Cala Banana sono luoghi ideali per la balneazione ma anche per rilassarsi con lunghe passeggiate. Caratterizzate da un basso fondale digradante, le spiagge sono un luogo ottimale per giovani e meno giovani, famiglie con bambini e per chi ama fare snorkelling e windsurf. Le spiagge sono dotate di accesso ai disabili, parcheggi ed impianti balneari con noleggio ombrelloni, sdraio, pedalò e offrono la possibilità di praticare sport acquatici (noleggio barche, windsurf…).
Ogni spiaggia dispone di ottimi bar e ristoranti con una vista mozzafiato sull’incantevole Tavolara.

le spiagge della sardegna
le spiagge della sardegna
Bados

Distante soli 350 metri dalla struttura, 5 minuti a piedi, con un vasto arenile di sabbia finissima con delle tonalità grigio ocra, Bados è una splendida spiaggia con vista mozzafiato su Tavolara. I bassi fondali sabbiosi rendono questa spiaggia particolarmente adatta alla balneazione e ai giochi dei bambini. Sono presenti diversi stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi, oltre ad Hotels, Ristoranti, pizzerie, piccoli market. Vi si arriva lungo la Strada Provinciale 82, svoltando sulla destra in prossimità del cartello stradale, percorrendo per altri 500 mt la strada asfaltata.

le spiagge della sardegna
La Playa (spiaggia di Pittolongu)

Una spiaggia facilmente raggiungibile con l’auto ideale (1 Km) e accessibile a mezzo di comodi parcheggi. La spiaggia di Pittulongu, conosciuta da tutti ad Olbia come La Playa, è una candida mezza luna di sabbia bianca ideale per le famiglie con bambini e per praticare sport acquatici. Grazie alle caratteristiche dei fondali e delle acque è perfetta per i giochi e la sicurezza dei bambini e anche per lo snorkeling e le immersioni per principianti.

le spiagge della sardegna
Cala Banana

La spiaggia di Cala Banana è situata nella località di Cala Banana e Nodu Pianu, a pochi chilometri dal comune di Golfo Aranci al confine con Olbia. Cala Banana, è conosciuta anche con l’antico nome di Su Polt’ è sa paza, per questa spiaggia le caratteristiche sono la sabbia fine e bianca con sfumature che tendono al grigio e la presenza di piccoli scogli. La spiaggia di Cala Banana, Golfo Aranci, è una spiaggia libera e da un lato parzialmente attrezzata con un lido, è presente un chiosco bar ed un noleggio gommoni e canoe. La spiaggia di Cala Banana è separata dalla spiaggia di Nodu Pianu da alcuni scogli, facilmente superabili tramite un sentiero sabbioso, che passa vicino al pontile.

le spiagge della sardegna
Il Pellicano

Vicinissima all’abitato, la Spiaggia del Pellicano è la meta ideale di chi cerca spiagge agevoli, estremamente comode ed attrezzate. Questa spiaggia di sabbia chiara e scogli affioranti è raggiungibile prendendo la provinciale 82 verso Olbia, tra Bados e Pittolongu svolta verso la costa, dopo 200 metri troverai subito e con estrema facilità questa bella spiaggia.

le spiagge della sardegna
Marerocce

Incastonata tra suggestivi scogli affioranti, Marerocce è una splendida spiaggia di sabbia chiara e sottile, dalle tonalità tendenti al grigio.
Molto ben servita dai servizi pubblici, si raggiunge percorrendo circa 7Km della strada provinciale 82, svoltati a destra si percorre ancora 1 km di strada asfaltata.
Sono presenti nelle vicinanze Hotel, Ristoranti e pizzerie, piccoli market.

le spiagge della sardegna
Lo Squalo

Un’altra meravigliosa spiaggia è quella dello Squalo. Una lunga striscia di sabbia fine e chiara circondata da una splendida macchia mediterranea e da un mare trasparente e cristallino. Per raggiungerla percorri la provinciale 82, quindi a Pittulongu svolta all’indicazione per “Lo Squalo” e cerca i sentieri che portano alla spiaggia, lungo la strada retrostante al grande ristorante.

golfoaranci
nei dintorni

Le principali spiagge di
Golfo Aranci

In direzione Golfo Aranci e a pochi minuti di auto, in un’ampia insenatura con scogli granitici affioranti e promontori verdeggianti di macchia mediterranea, potrete trovare le spiagge di Cala Sassari, Sos Aranzos e la Spiaggia Bianca tutte con una splendida vista sull’Isola di Tavolara e sull’Isolotto di Figarolo.

le spiagge della sardegna
le spiagge della sardegna
Spiaggia Bianca

Spiaggia Bianca offre un mare cristallino e un incantevole spiaggia di sabbia bianca e finissima. La Spiaggia Bianca è raggiungibile dalla panoramica Golfo Aranci – Olbia. La strada è sterrata ed il lago asciutto d’estate offre una buona opportunità di parcheggio.

le spiagge della sardegna
Cala Sassari

La spiaggia di Cala Sassari è un’ampia insenatura di sabbia fine, antistante ad un caratteristico isolotto tipico della frastagliata costa del nord Sardegna. È facilmente raggiungibile percorrendo la panoramica Golfo Aranci – Olbia. L’ultimo tratto di strada è sterrato.

le spiagge della sardegna
Sos Aranzos

Spiaggia Sos Aranzos offre un mare cristallino e delle rocce che si specchiano in esso è un incantevole spiaggia di sabbia fine. Spiaggia Sos Aranzos è raggiungibile dalla panoramica Golfo Aranci – Olbia.

le spiagge della sardegna
Cala Moresca

Cala Moresca si raggiunge percorrendo la strada sterrata in direzione Capo Figari, e dopo un breve percorso a piedi si giunge alla pittoresca baia di Cala Moresca, immersa nella natura e riparata dai venti. La piccola spiaggia sabbiosa da una parte, e scogliosa dall’altra, di Cala Moresca gode di una meravigliosa vista sull’isola di Figarolo.

le spiagge della sardegna
Cala Sabina

La spiaggia di Cala Sabina a Golfo Aranci è formata da un ampio arenile di sabbia bianca finissima, con piccole dune, è immersa in una fitta macchia di ginepri. Si può raggiungere facilmente in auto o a piedi percorrendo un sentiero che inizia dalla rotatoria all’ingresso di Golfo Aranci.